Nel mare aperto e libero, qualunque sia la direzione del vento, il buon velista deve poter raggiungere tutti i punti dell’orizzonte e, per far ciò, dovrà fare i conti innanzi tutto con la direzione del vento.Secondo la direzione da cui proviene il vento, cioè secondo l’angolo che il vento forma con l’asse longitudinale dello scafo, la nostra barca riceverà impulsi diversi che la faranno “andare” in modi assai differenti. Avremo cioè le cosìddette “andature”.
Si definiscono andature le espressioni usate per indicare la direzione di avanzamento della barca a vela rispetto alla direzione del vento,quindi sono funzione dell'angolo che si crea tra il vento e l'asse della barca.
Le principali andature sono:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento